Performance art
La performance è un evento artistico: una costruzione mentale e fisica che l’artista realizza in un tempo e in uno spazio specifico di fronte a un pubblico.
Favorendo il dialogo con l’energia che si crea, il pubblico e l’interprete realizzano la performance insieme.
Essa dunque è l’azione di un artista posto in relazione con il pubblico.
Tale evento può essere dettato da improvvisazione oppure svolgersi con diversi gradi di programmazione e di co-partecipazione.
Il pubblico può partecipare in maniera più o meno consapevole ed essere coinvolto più o meno attivamente. L'esempio massimo di questa arte è Marina Abramovic.
![Marina_Abramović,_The_Artist_is_Present,](https://static.wixstatic.com/media/bc5dbe_2a5421779be8445a960a3bf50c8b8f2a~mv2_d_3008_2000_s_2.jpg/v1/fill/w_352,h_233,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Marina_Abramovi%C4%87%2C_The_Artist_is_Present%2C.jpg)
![10_Performing Arts_gallery_3_Prudence Up](https://static.wixstatic.com/media/bc5dbe_576c0d06dad34c21943784d69dd4cc8a~mv2.jpg/v1/fill/w_416,h_233,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/10_Performing%20Arts_gallery_3_Prudence%20Up.jpg)
Nel corso del Novecento il performer non rappresenta più un personaggio, è sè stesso e la performance ne stabilisce la presenza all’interno della società.
A partire dagli anni Quaranta John Cage e Merce Cunnigham iniziano a realizzare musica non-intenzionale e una nuova pratica di danza, simpatizzando per la filosofia orientale Zen ed elaborando le loro riflessioni riconducibili agli albori della performance. “L’arte non dovrebbe essere distinta dalla vita, ma dovrebbe essere un’azione all’interno della stessa"disse Cage.
​
![8.-UMS_MerceCunningham_JohnCage.jpg](https://static.wixstatic.com/media/bc5dbe_8f6e2938e66a424f8c362a0d31b6acaa~mv2_d_1956_1447_s_2.jpg/v1/fill/w_368,h_272,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/8_-UMS_MerceCunningham_JohnCage.jpg)
Negli anni 50, ispirati da Cage e Cullingham, iniziarono a nascere numerose band che proposero delle azioni con lo scopo di impedire all’arte di essere relegata nelle gallerie o nei musei. Il culmine si raggiungerà nel 68 dove finalmente la performance sarà riconosciuta parte integrante della storia dell'arte.
​
​
​
THE ARTIST IS PRESENT DI MARINA ABRAMOVIC
Titolo: The Artist is present
Data: 2010
Artista: Marina Abramovic
Tipologia: performance
Luogo: MOMA, New York
Descrizione: Questa performance è un fluire continuo di emozioni tra due persone, uno svuotarsi e un riempirsi di continuo. Marina Abramovic seduta e davanti a lei chiunque volesse avere un dialogo con l'artista. Tra le sequenze più intense troviamo la partecipazione inaspettata di Ulay, suo compagno di vita.